Il processo creativo come risorsa terapeutica

La creatività, unita alla manualità, ha il potere di catapultarci in uno stato di flusso, una condizione che ci permette di liberarci dallo stress quotidiano e concentrarci completamente sul “qui e ora”.

Numerosi studi hanno dimostrato che l’espressione creativa ha effetti positivi sulla salute mentale. Attività artistiche e manuali favoriscono il rilascio di endorfine, riducono l’ansia e migliorano l’umore. La concentrazione necessaria ci permette di allontanarci dalle preoccupazioni, creando un momento di pausa salutare.

Tra tutte le pratiche creative che realizzo, quella che considero più efficace nel connetterci con il nostro io è il suminagashi, una tecnica di decorazione della carta che affonda le sue radici nella tradizione giapponese.

La bellezza di questa pratica risiede nella sua spontaneità: ogni goccia di inchiostro che si posa sull’acqua segue il suo corso, dando vita a disegni che non possiamo controllare, invitandoci ad abbracciare ciò che emerge senza la pressione di ottenere un determinato risultato.

Ogni persona, a suo modo, vive emozioni che talvolta sono difficili da esprimere a parole. Eppure, quando l’inchiostro tocca l’acqua, ci accorgiamo che quest’arte ci permette di esplorare i nostri sentimenti, anche senza bisogno di descriverli. Il colore che scegliamo, la forza con cui lo lasciamo fluire, sono espressioni tangibili di ciò che sentiamo in quel momento.

Troppo spesso siamo presi dalla ricerca di risultati perfetti, ma la vera ricchezza risiede nell’esperienza stessa, nel crescere e nell’apprendere lungo il cammino. In un mondo che ci spinge verso il raggiungimento di obiettivi concreti, il fare creativo ci insegna a rallentare, ad accogliere l’incertezza e a vivere pienamente l’attimo.

Sia con il suminagashi che attraverso altre forme artistiche, possiamo entrare in contatto con noi stessi e le nostre emozioni. La creatività va oltre la semplice arte: diventa uno strumento per trovare serenità, consapevolezza e accettazione.
Se desideri migliorare il tuo benessere emotivo, non sottovalutare il potere delle attività manuali: possono aprire porte inaspettate verso una maggiore conoscenza di sé e una gestione equilibrata delle emozioni.

Condividi l'articolo
Facebook
LinkedIn